Manifestazioni ed eventi

24 Febbraio 2014

COMUNICATO STAMPA – Dati Raccolta Differenziata 2013 e attività di tutela del territorio

images 2

25 February 2014

Non si ferma l’azione incisiva messa in campo da SEGEN SpA (società per azioni a capitale pubblico) e dalle Amministrazione del suo comprensorio per un continuo incremento della raccolta differenziata e per contrastare il fenomeno dell’abbandono indiscriminato dei rifiuti che ha determinato lungo le strade secondarie e nelle zone più appartate gravi situazioni di inquinamento ambientale .
I dati della nostra raccolta differenziata – esordisce il Presidente della SEGEN SpA Fernando Capone – sono veramente molto positivi, e premiano la determinazione e la volontà dei cittadini e delle Amministrazioni comunali nel voler raggiungere traguardi importanti, con l’apprezzamento pubblico che la Regione Abruzzo ha rivolto a SEGEN S.p.A. per il servizio fornito agli utenti.
Infatti nel 2013 la percentuale media della Raccolta differenziata dei Comuni serviti da SEGEN SpA si attesta sul 67 %, in netto aumento rispetto al dato del 2012, pur raccogliendo ‘porta a porta’ tutte le tipologie di rifiuto, con alcuni nostri Comuni che hanno avuto dei riconoscimenti importanti, con l’inserimento tra i Comuni virtuosi, per aver raggiunto percentuali del 75%.
Basti pensare – prosegue Fernando Capone – che la normativa regionale, nell’individuare gli obiettivi minini di raccolta differenziata da raggiungere nel 2012, fissa l’obiettivo del 65%. Anche le ultime informazioni date dalla Regione nel corso di incontri pubblici con i gestori regionali, mostrano come, a fronte del dato regionale di raccolta differenziata a fine 2013 che dovrebbe attestarsi intorno al 42-45 % e di quello della Provincia di L’Aquila intorno al 30%, il risultato del comprensorio di SEGEN SpA (percentuale media dei suoi Comuni) è ampiamente al di sopra della soglia individuata.

images 3

25 February 2014

Un altro aspetto di massima attenzione è quello della lotta al fenomeno dell’abbandono indiscriminato dei rifiuti – dice il Presidente della SEGEN SpA Fernando Capone – che vede in atto una fruttuosa sinergia fra SEGEN SpA, Amministrazioni, Polizie Municipali e Uffici Tecnici comunali finalizzata a monitorare e successivamente bonificare delle zone “offese” dall’incuria e l’inciviltà di alcuni cittadini. Ottimi risultati sono stati raggiuti, con la completa rimozione di rifiuti nei pressi del nostro fiume e nelle zone periferiche dei

rifiuti51

25 February 2014

nostri centri urbani. Grazie a questa attività, alcuni cittadini incivili sono stati individuati e nei loro confronti le Amministrazioni hanno già avviato dei provvedimenti.
E’ evidente che dobbiamo proseguire, di concerto con i Sindaci, nell’opera di sensibilizzazione e controllo del territorio. Questo spirito di squadra sta facendo breccia in tanti cittadini, che cominciano a denunciare l’atteggiamento incivile di alcuni, sia chiamando SEGEN che informando gli uffici comunali, gli unici, peraltro, demandati ad irrogare provvedimenti sanzionatori. L’invito che mi sento di rivolgere ai nostri è quello di essere loro stessi le prime sentinelle e i primi guardiani del nostro bellissimo territorio, segnalando prontamente i gesti di grave inciviltà.

COMUNICATO STAMPA –  Dati Raccolta Differenziata 2013 e attività di tutela del territorio
torna all'inizio del contenuto