Balsorano

4 Aprile 2014

COMUNICATO STAMPA – “SEGEN SpA – riduzione costi anno 2014 ”

L’Assemblea dei soci della SEGEN SpA, società totalmente pubblica che si occupa dell’l’intero ciclo dei rifiuti per i Comuni di Balsorano, Canistro, Capistrello, Castellafiume, Civita D’Antino, Civitella Roveto, Luco Dei Marsi, Morino, San Vincenzo Valle Roveto, Sante Marie e Tagliacozzo, ha approvato all’unanimità la proposta del CdA dell’Azienda di una riduzione dei costi per l’anno 2014 pari al 10% rispetto al 2013.

 “Si tratta di uno sforzo notevole che SEGEN SpA mette in campo – dicono i Sindaci e il Presidente di SEGEN SpA Fernando Capone – in un momento di profonda e sentita difficoltà economico-sociale, che inevitabilmente si ripercuote positivamente sui nostri cittadini, verso i quali sentiamo forte la responsabilità di dover dare delle risposte concrete”.

Già attualmente, per quanto attiene al discorso-costi, ancor prima della riduzione deliberata dall’Assemblea,  SEGEN SpA è ai vertici regionali come contenimento di essi. Infatti, nel rapporto di fine anno 2013 della Regione Abruzzo, il costo/ procapite medio annuo  di gestione dei rifiuti della Regione viene determinato in 160,5 € abitante, mentre i costi di SEGEN SpA sono nettamente inferiori, tra i più bassi in Abruzzo.

“Questo abbattimento di costi – continuano –  deriva da una forte ottimizzazione del servizio di raccolta, 4 anni dopo la partenza, che siamo riusciti a calibrare meglio, seppure il nostro territorio si presenti non propriamente omogeneo. Ma altre ulteriori riduzioni puntiamo a raggiungere nel corso dei prossimi mesi completando l’azione di ottimizzazione dei servizi e rimettendo in piedi il nostro impianto senza doverci servire di pianti di altri”.

“Questa riduzione – dicono i Sindaci e il Presidente di SEGEN SpA – non condizionerà assolutamente la normale ed ordinaria attività che SEGEN SpA svolge, ma, anzi, è desiderio continuare a migliorarla, per continuare ad essere un riferimento nel panorama regionale, come gli attestati pubblici di stima della Regione Abruzzo dimostrano ed evidenziano”.

Infatti, a fronte del dato regionale di raccolta differenziata a fine 2013 che si attesta intorno al 42-45% e di quello della Provincia di L’Aquila intorno al 30%, con gli obiettivi minimi di raccolta differenziata che la legge fissa al 65%, la percentuale media dei Comuni-SEGEN  è del 67%, in netto aumento rispetto al 2012, con Comuni che sono stati inseriti tra i “comuni virtuosi” avendo  raggiunto il 75 %.

Nell’ottica di crescita e miglioramento di SEGEN SpA rientrano alcune iniziative messe in campo come, solo per citarne alcune, il ripristino del nostro impianto di smaltimento andato a fuoco a Sante Marie, l’apertura, completamento  e realizzazione di alcuni Centri di raccolta per rifiuti differenziati (Civitella Roveto, Tagliacozzo, e si è in attesa per Capistrello e Balsorano), e le attività di tutela e bonifica del territorio che si stanno effettuando, rimuovendo delle aree di degrado su tutto il comprensorio-Segen.

 “Questa iniziativa di riduzione dei costi che abbiamo ratificato – concludono i Sindaci – è importante, è il frutto di un lavoro costante, fatto negli anni, di revisione dei sistemi di raccolta e massima attenzione al contenimento dei costi, che sta portando e produrrà benefici duraturi nel tempo. E’ un segno tangibile che SEGEN SpA, quindi i Sindaci che ne detengono la “storia”,  ha come priorità della propria azione il benessere dei cittadini. SEGEN SpA vuole dare un segnale forte e riduce i costi a carico dei Comuni, con evidenti benefici diretti per i cittadini, e questo vale ancora di più oggi che viviamo un periodo di difficoltà economico-sociale rilevante, in cui  le tasse si fanno sempre più pesanti e  cresce la difficoltà di trovare e mantenere il lavoro”.

COMUNICATO STAMPA –  “SEGEN SpA – riduzione costi anno 2014 ”
torna all'inizio del contenuto