Manifestazioni ed eventi

24 Ottobre 2016

CONFERENZA STAMPA

Il giorno VENERDI’ 21 ottobre p.v. alle ore 10.30 presso la sala conferenze della Comunità Montana Montagna Marsicana di Via Monte Velino in Avezzano il Presidente ed i Sindaci/Soci di SEGEN SpA dei Comuni di Balsorano, Canistro, Capistrello, Castellafiume, Civita D’Antino, Civitella Roveto, Luco Dei Marsi, Morino, Sante Marie, San Vincenzo Valle Roveto, Sante Marie e Tagliacozzo, con la presenza dei DIRIGENTI SCOLASTICI, terranno una CONFERENZA STAMPA su  “PROGETTO SCUOLA ”,  una esperienza UNICA in Abruzzo.

                          Progetto Pilota di educazione ambientale nelle scuole denominato SEGEN-SCUOLA

IMG_20161021_105759

10 February 2017

img_20161021_105802_burst001_cover

24 October 2016

img_20161021_105935

24 October 2016

img_20161021_110117

24 October 2016

VIDEO  – Notizie del 22/10/2016     –     http://www.antenna2tv.it/a2-notizie.html  

altri articoli :    http://marsicalive.it/?p=128097

http://www.avezzanoinforma.it/notizia/2016-10-21/6116/il-progetto-di-segen-comuni-e-scuole-per-creare-nativi-ambientali.html

quotidiano il centro  22/10/2016  

img_20161022_104313

24 October 2016

SEGEN SpA aveva annunciato tempo fa che avrebbe realizzato una nuova modalità di EDUCAZIONE AMBIENTALE  per le scuole in quanto consapevole che occorre spingere verso una   nuova consapevolezza ambientale che non può che iniziare dalle scuole e dagli studenti

Educare i nostri figli alla sostenibilità significa attivare processi virtuosi di cambiamento complessivo dei comportamenti e degli stili di vita.

Non è la nostra prima esperienza di EDUCAZIONE AMBIENTALE nelle scuole; anche negli anni scorsi sono state portate aventi queste attività.

E’ un progetto pilota unico in Abruzzo e non solo, rappresenta un salto di qualità per SEGEN SpA e le Amministrazioni comunali che insieme a noi l’hanno voluto, e anche per le Direzioni Scolastiche, a partire dai Dirigenti, che hanno accolto con entusiasmo la nostra proposta e che ringrazio vivamente .

Un grazie alla Regione Abruzzo per aver considerato ottimamente il nostro progetto.

Il nostro Progetto, denominato SEGEN-SCUOLA sarà un percorso di un anno, come “materia” inserita nei Piani formativi che vengono redatti dalle Direzioni Scolastiche.

Anche il Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca sta riflettendo per fare in modo che queste pratiche ambientali vengano sviluppate come materia scolastica

SEGEN SpA sta anticipando i tempi

Come siamo arrivati al progetto:

  • SEGEN SpA nell’ambito del Programma PAR FAS Abruzzo 2007/2013 ha presentato alla Regione un progetto di co-finanziamento per il progetto in questione per le scuole da realizzarsi sul territorio di: Balsorano, Canistro, Capistrello, Castellafiume, Civita D’Antino, Civitella Roveto, Morino, San Vincenzo Valle Roveto, Tagliacozzo;
  • la REGIONE a sua volta ha espresso formalmente il proprio consenso alle azioni previste dal Progetto/premialità di SEGEN SpA

OBIETTIVI SPECIFICI

L’obiettivo generale è quello di mantenere elevata l’attenzione di Amministratori Locali e cittadini rispetto alla corretta gestione dei rifiuti.

 SENSIBILIZZAZIONE ED EDUCAZIONE AMBIENTALE   nelle scuole

L’educazione allo sviluppo sostenibile diventa oggi un obiettivo strategico per il presente e per il futuro del nostro Paese.

E questa nuova consapevolezza non può che iniziare dalle scuole e dagli studenti, di tutte le età: una generazione che nella quotidianità dei comportamenti trova già come prospettiva naturale il rispetto dell’ambiente in cui vive.

Educare i nostri figli alla sostenibilità significa attivare processi virtuosi di cambiamento complessivo dei comportamenti e degli stili di vita.

LIVELLI DI AZIONE  – I LIVELLO

SEGEN SpA ha promosso incontri istituzionali con gli amministratori  dei comuni ed i  Dirigenti Scolastici dei 5 Istituti Comprensivi per presentare il progetto e preparare un planning di tutte le attività previste.

Le attività saranno organizzate con la professionalità di esperti nel campo didattico e dell’educazione ambientale, a garanzia della qualità degli interventi previsti.

 Festa evento Ambienteinfesta

L’intero percorso confluirà in una giornata evento di fine anno scolastico sul tema dell’ambiente e dello sviluppo sostenibile, una festa evento Ambienteinfesta, la festa dell’ambiente della SEGEN Spa in collaborazione con le amministrazioni comunali del comprensorio. Una giornata dedicata ad esternare le attività realizzate durante l’anno, con mostre, spettacoli, musica e animazioni per coinvolgere le famiglie, gli alunni delle scuole sulle tematiche ambientali ed avvicinare le nuove generazioni ai comportamenti utili per combattere gli effetti negativi derivanti dal nostro stile di vita.

A tutti gli alunni partecipanti verranno distribuiti eco gadget e un vademecum sugli stili di vita sostenibili e sul consumo responsabile.

Al di là dell’ aspetto ludico Ambienteinfesta si propone d’infondere nei cittadini una profonda sensibilità nei confronti dell’ambiente cercando, attraverso l’educazione e la conoscenza approfondita delle problematiche connesse al nostro stile di vita, di creare una nuova cultura, positiva per il futuro della Terra.

Vuole essere un’occasione per comunicare ai cittadini la necessità di rivedere i nostri stili di vita a partire proprio dalle attività ricreative, ridurre gli sprechi, promuovere comportamenti che consumino meno risorse naturali e producano meno rifiuti.

SEGEN SpA

CONFERENZA STAMPA
torna all'inizio del contenuto