Centro Raccolta di Tagliacozzo

Nell’ambito di un “sistema integrato” di gestione dei rifiuti, caratterizzato da una efficace ed efficiente servizio di raccolte domiciliare di tipo “porta a porta”, gioca un ruolo di fondamentale importanza, a sostegno del raggiungimento degli obiettivi di raccolta differenziata, la rete dei Centri di raccolta distribuiti sul territorio.

Cos’è il Centro di Raccolta.

E’ un servizio gratuito per i cittadini.

E’ un luogo a disposizione di tutti i cittadini in cui vengono raccolte le svariate tipologie di rifiuti oggetto di raccolta differenziata oltre ad altre tipologie presenti nella Allegato 1.

I rifiuti raccolti sono destinati al recupero, al riciclo o allo smaltimento controllato.

Il Centro di Raccolta è presidiato da un operatore incaricato dell’accettazione, della gestione e dell’assistenza.

UBICAZIONE:

Tagliacozzo,  località “Valle Resta”, nei pressi del Magazzino comunale.

ORARI DI APERTURA

Lunedì dalle ore 10:00 alle ore 13:00

Martedì – CHIUSO

Mercoledì dalle ore 10:00 alle ore 13:00

Giovedì dalle ore 14:00 alle ore 17:00

Venerdì dalle ore 10:00 alle ore 13:00

Sabato dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:00 alle ore 17.00

 

CHI PUO’ CONFERIRE

Utenze domestiche e Utenze non domestiche (in questo caso rifiuti assimilati agli urbani per quantitativi limitati, derivanti dalla propria attività).

COME CONFERIRE:

I rifiuti devono essere consegnati già separati per tipologia, integri e/o in contenitori perfettamente integri in modo che possa essere individuato e riconosciuto il contenuto. E’ attivo il sistema informatizzato di pesatura: i rifiuti verranno infatti pesati e registrati. Presso il Centro di Raccolta sono previste alcune regole di comportamento sia da parte dei cittadini che degli operatori al fine di garantire la massima collaborazione.

NORME DI SICUREZZA INTERNE

NORME DI COMPORTAMENTO DEGLI UTENTI IN STAZIONE ECOLOGICA

COMPITI DELL’OPERATORE ADDETTO AL PRESIDIO

 

RECAPITI PER INFORMAZIONI

Telefono  0863090090

Fax 0863 979832

Email info@segen.it

 

ALLEGATO 1  –  ELENCO RIFIUTI AMMESSI

Frazione Organica dei Rifiuti Urbani (UMIDO)

Oli vegetali esausti (Olii di frittura e cucina in generale)

Carta e Cartone

Vetro

Plastica

Lattine in alluminio a banda stagnata Ferrosi

Imballaggi in legno (Mobili, sedie, tavoli ecc…)

Legno (pallet ecc.)

Materassi

Frigoriferi, surgelatori, congelatori, condizionatori

Indumenti usati ed altri prodotti tessili

Televisori, Monitor, computer, stampanti

Lavatrici, lavastoviglie, caldaie a gas, lavastoviglie ed altre  apparecchiature fuori uso

Pneumatici usati (solo da utenza privata e non prodotti da attività commerciali – non pneumatici di trattori, rimorchi e autocarri)

Cartucce esaurite e toner

Medicinali scaduti

Pile e batterie esauste

Tubi e lampade al neon

Accumulatori al Piombo (Batterie auto)

Oli minerali esausti (Olii delle autovetture)

Rifiuti inerti (max 0.50 mc/anno e proveniente da utenza privata)

Sfalci di potature (siepi, taglio erba, potature di alberi ecc…)

Rifiuto Secco Indifferenziato

 

 

torna all'inizio del contenuto